Articoli Moxibustione®

La tecnica e la scienza nell’applicazione della Moxibustione®

L

L'OMS riconosce l’importanza della Medicina Tradizionale Cinese

Nel compendio dell’Organizzazione Mondiale della Sanità (OMS), che diventerà operativo per gli stati membri a partire dal 2022, nel capitolo 26 fa il suo ingresso la Medicina Tradizionale Cinese (MTC). Nel nuovo compendio, che avrà ripercussioni globali, sarà inserito un sistema di classificazione che servirà a identificare concetti fino ad ora comuni solo agli operatori del settore come “equilibrio tra Yin e Yang” e “carenza di Qi”. […]

La Moxibustione tibetana: cos

La Moxibustione tibetana: cos'è e perchè funziona

La Moxibustione Tibetana (comunemente conosciuta con l’abbreviazione Moxa) rientra tra le terapie esterne della Medicina Tibetana e consiste nell’alzare la temperatura del corpo in alcuni punti specifici detti punti moxa.

Moxibustione cinese e giapponese: differenze

Moxibustione cinese e giapponese: differenze

Le tecniche tradizionali giapponesi, ispirandosi comunque alla teoria energetica cinese, si distinguono per una particolare “delicatezza”. Nell’agopuntura infatti gli aghi sono di sezione molto inferiore a quella cinese e l’inserzione è di solito molto superficiale, nella farmacologia (Kampo) i dosaggi dei medicamenti sono molto inferiori e così vale lo stesso per la Moxibustione cinese per la quale sono stati sviluppati metodi di applicazione particolarmente delicati e rispettosi nei confronti del ricevente. […]

La ricerca conferma i benefici della Moxibustione

La ricerca conferma i benefici della Moxibustione

A poco a poco, la ricerca medica occidentale ha iniziato a confermare che la Moxibustione tratta efficacemente questi disturbi. I moderni lavori di ricerca sul meccanismo della Moxibustione sono riferiti principalmente agli effetti termici, agli effetti delle radiazioni, ed alle azioni farmacologiche della moxa e dei suoi prodotti di combustione. […]

Moxa: cos

Moxa: cos'è, come si usa, indicazioni e controindicazioni

L’applicazione della moxa, una preparazione essiccata di Artemisia vulgaris , arrotolata in forma di sigaro o sigaretta, è uno dei componenti più importanti nel trattamento dell’agopuntura. Il processo di utilizzo della moxa è chiamato moxibustione. […]

Artemisia: indicazioni e controindicazioni

Artemisia: indicazioni e controindicazioni

L’artemisia è una pianta di cui si è sentito molto parlare negli ultimi anni soprattutto associata alla malaria e alla possibilità che si riesca ad utilizzare i suoi principi attivi nella lotta ai tumori. Esistono delle controindicazioni dell’Artemisia annua da non sottovalutare. In questo articolo faremo chiarezza su tutto ciò che riguarda l’artemisia e vedremo nello specifico quali sono gli usi, le indicazioni e le controindicazioni. […]

Artemisia: cos

Artemisia: cos'è e come funziona

L’Artemisia annua è una pianta erbacea originaria della provincia cinese dello Hunan, da lungo tempo utilizzata in medicina tradizionale.

Indicazioni e controindicazioni della Moxibustione

Indicazioni e controindicazioni della Moxibustione

La Moxibustione è un antico metodo di tecnica esterna. Si basa sulle teorie che stanno alla base della medicina tradizionale cinese (MTC). Di solito comporta stimolare i punti terapeutici con la lana di moxa che brucia. I trattamenti di Moxibustione possono essere classificati come Moxibustione tradizionale e Moxibustione moderna. In questo articolo vedremo quali sono le principali indicazioni e controindicazioni di questa antica tecnica. […]

 

Sigaro per la Moxibustione: cos

Sigaro per la Moxibustione: cos'è e come sceglierlo

Oggigiorno sul mercato ci sono vari tipi di prodotti (sigaro, spray, estintori, etc) per la moxibustione: dal familiare stick, all’ago, dalla moxa sciolta alla moxa senza fumo fino agli spray , il numero di scelte a volte può essere difficile da comprendere. Questo articolo ti aiuterà a capire meglio la produzione della moxa e a capire a come distinguere un buon prodotto da uno inferiore e infine a prendere una decisione informata su quali utilizzare nella tua pratica. […]

La Moxibustione in Italia

La Moxibustione in Italia

La Moxibustione in Italia è sempre più utilizzata e insieme alla Coppettazione è una delle tecniche che sta registrando la maggiore crescita come approccio alternativo per il trattamento di moltissimi problemi. La moxibustione è uno degli interventi raccomandato dalle Linee Guida per la Gravidanza Fisiologica emanate dal Ministero della Salute nel 2011 per ottenere una versione cefalica. […]

Bronchite: benefici della Moxibustione

Bronchite: benefici della Moxibustione

La bronchite è un’infiammazione (o irritazione) delle vie aeree dei polmoni. La bronchite cronica è un tipo di BPCO (broncopneumopatia cronica ostruttiva). I tubi bronchiali infiammati producono un sacco di muco e questo porta a tossire e difficoltà a respirare. […]

Tipologie di Moxibustione

Tipologie di Moxibustione

Ci sono così tanti diversi tipi di Moxibustione che i professionisti hanno molte scelte nell’applicazione e nella forma di “moxa” usata con i pazienti. La moxibustione come pratica di guarigione è vecchia quanto l’agopuntura stessa; infatti, la parola cinese per l’agopuntura, zhenjiu, si riferisce direttamente a questa tecnica. […]